La mia missione è condividere con te tutto il meglio della mia esperienza professionale e delle mie ricerche nel campo dell'innovazione d'impresa, il marketing strategico e l'abilitazione delle tecnologie.
Nel corso del 2025-2026
Se ti interessa partecipare ad uno dei corsi in cui insegno, trovi qui di seguito le principali occasioni.
Sono felice di annunciare che da novembre farò parte del corpo docente dell’Intensive Master AI & Machine Learning for Business Innovation di Experis Academy.
Nei miei moduli, approfondiremo le strategie necessarie per comprendere e gestire l’impatto dell’intelligenza artificiale nelle organizzazioni, con un focus su come guidare il cambiamento e valorizzare le opportunità che l’AI offre al business.
Il Master propone due specializzazioni distinte: una più orientata alla visione strategica e di business, l’altra concentrata sulle competenze tecniche di sviluppo.
Un’occasione concreta per acquisire competenze integrate, dalla teoria alla pratica.
Le iscrizioni sono aperte, scopri qui tutti i dettagli:
Quest’anno prenderò parte come docente all’Intensive Master Digital for Sustainability promosso da Experis Academy: un percorso pensato per formare nuovi professionisti capaci di generare impatto concreto in azienda, nella consulenza o nel terzo settore.
Nel mio modulo esploreremo come i principi della sostenibilità influenzano ogni dimensione del digitale: dall’adozione di tecnologie responsabili, fino alla progettazione di processi e soluzioni che tengano conto di impatti ambientali, sociali ed etici.
Il Master inizia a novembre e le selezioni sono aperte.
Un’occasione concreta per acquisire competenze integrate, dalla teoria alla pratica.
Le iscrizioni sono aperte, scopri qui tutti i dettagli:
Ho ideato un percorso formativo dedicato alle PMI che vogliono introdurre l’Intelligenza Artificiale come leva di crescita e trasformazione.
Il corso fornisce esempi concreti, casi d’uso e metodologie operative per attivare l’innovazione nei comparti organizzazione dei processi, vendite e comunicazione, mostrando come l’AI possa generare valore immediato e rafforzare la competitività.
I partecipanti impareranno a individuare le aree di applicazione più efficaci, integrare strumenti digitali nei processi aziendali senza stravolgere le risorse esistenti e sviluppare una cultura dell’innovazione capace di rendere l’azienda più agile e resiliente.
Non si tratta solo di un’introduzione, ma di una guida pensata per supportare ogni futura decisione strategica sull’adozione dell’AI, trasformandola in un vantaggio competitivo concreto e sostenibile.
La mia carriera come formatore si sviluppa nell’intersezione tra tecnologia, creatività e business, con l’obiettivo di trasferire competenze strategiche e ispirare l’innovazione. Come Adjunct Professor presso Raffles Milano ho fondato l’AI Lab for the Creative Industry, guidando studenti e professionisti a esplorare l’impatto dell’intelligenza artificiale nelle industrie creative. Sono stato docente presso la Scuola di Alta Formazione di Botticino, con corsi dedicati alle tecnologie di documentazione, e senior trainer per Newton SpA, dove ho accompagnato aziende nell’adozione dell’AI nei comparti marketing, sales e direzione aziendale. Sono nel consiglio di gestione di Decision Science Alliance, organizzazione non-profit internazionale, dove tengo workshop su knowledge management e decision making, e collaboro attivamente con Experis Academy, come docente nell'area di AI ed Etica per l’innovazione. Inoltre, attraverso la partnership con ATOMA, piattaforma di e-learning professionale, rendo disponibili corsi on-demand sull’applicazione dell’AI al business. Parallelamente, con iniziative imprenditoriali come Next Present, piattaforma AI per la formazione e l’apprendimento, e con attività di mentorship aziendale, ho contribuito a sviluppare nuovi modelli di didattica digitale e processi di trasformazione culturale. Il mio approccio integra ricerca, pratica e visione strategica, per formare una nuova generazione di leader e innovatori